Oratorio di San Pantaleone a Oro di Boccioleto
Oratorio di San Pantaleone a Oro di Boccioleto nel comune di Boccioleto è un importante luogo di culto che risale al 1476. Si tratta di una cappella dall'architettura semplice, ma ricca di significato per la comunità locale.
La cappella di San Pantaleone è considerata una delle cose più preziose della parrocchia di Boccioleto. La sua importanza è evidenziata dalle numerose opere d'arte che arricchiscono l'interno, testimonianza della devozione e della storia del luogo.
L'oratorio è caratterizzato dalla presenza di due date significative: una, del 1476, che si trova nel sottarco dell'entrata, e l'altra, più recente, sotto la figura del Santo nella parete dell'arco trionfale. Questi dettagli storici confermano l'antichità e l'importanza della cappella all'interno della comunità.
Sull'arco trionfale dell'oratorio sono presenti sei affreschi tra i più antichi, raffiguranti la scena della Pietà. Al di sotto, è dipinta l'Annunciazione, un'altra opera d'arte di grande valore artistico e religioso.
Nella parte inferiore della piccola abside, a sinistra all'ingresso, si possono ammirare le poche figure rimaste dei dodici apostoli. Nella parte absidale concava, l'Incoronazione della Vergine è in buono stato, circondata da Angeli musicanti con strumenti musicali suggestivi come organi, trombe, cornamuse e mandole.
La volta a botte della cappella è dominata dall'immagine di un enorme Cristo benedicente, il Pantocratore, circondato dai quattro simboli degli Evangelisti. Questa rappresentazione sacra conferisce alla cappella un'atmosfera di devozione e contemplazione.
Di particolare interesse è la parete a destra all'ingresso, dove sono rappresentati tre episodi della vita di Santa Valsesiana, figura di grande importanza per la comunità locale. Questi affreschi narrano la storia della Santa e contribuiscono a arricchire il significato religioso dell'oratorio di San Pantaleone.
Complessivamente, l'Oratorio di San Pantaleone a Oro di Boccioleto è un luogo di culto di grande valore storico, artistico e religioso, che merita di essere visitato e apprezzato per la sua bellezza e per la sua importanza nella tradizione della comunità di Boccioleto.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.